Lunigiana Alimentare


Vai ai contenuti

... dalla Castagna

Produzione > Dolciario





La Farina di Castagne è un prodotto base per fare diverse ricette
di prodotti tipici delle zone ricche di castagneti come la Lunigiana.

Il
Castagnaccio è un dolce che si ottiene facendo cuocere nel forno
un impasto di farina di castagne, acqua, olio di oliva, uvetta e pinoli.

Lo confezioniamo in sacchetto saldato in sottovuoto parziale
ed ha una durata di 30 giorni dalla data di produzione.

Si conserva in frigorifero a +1/4°C

Ha un peso netto di 400 grammi.

Lo proponiamo anche in teglia grande per la vendita a taglio.
In questo caso viene confezionato in sacchetto non sottovuoto
ed ha una durata dalla data di produzione di 7 giorni.






I Cian sono un prodotto tipico della Lunigiana e dell'entroterra spezzino.
Assomigliano a delle crepes (come consistenza) a base di farina di castagne: sono un impasto di farina di castagne, acqua e un pizzico di sale.

L'impasto viene fatto cuocere in sottoforma di palline all'interno di testi
incandescenti di materiale ferroso.

Una volta cotti sono adatti ad essere farciti con ricotta, stracchino,
miele e confetture di frutta.

In Garfagnana e Alta Toscana vengono chiamati Necci.

Vengono confezionati in sacchetti saldati in sottovuoto parziale.

Si conservano in frigorifero a +1/4°C ed hanno una durata di
30 giorni dalla data di produzione.

Il peso netto della confezione è di 250 grammi: contiene 4 Cian.



La Pattona, tipica soprattutto nei comuni di Fivizzano e Fosdinovo,
è un prodotto simile al cian ma di forma più piccola e più spessa.

E' fatta sempre di farina di castagne, acqua e sale.

L'impasto ottenuto, tramite dei mestoli, viene fatto colare
sui testi incandescenti, non in maniera diretta, ma frapponendo
due foglie di castagno fra un testo e l'altro per evitare che
la pasta cruda si attacchi ai "ferri" aromatizzando inoltre l'impasto
tramite le foglie stesse.

Una volta cotte si possono aprire in due parti, tipo un panino,
e si farciscono con ricotta, stracchino, gorgonzola, salumi
ed altro a fantasia del consumatore.

Confezionate a coppia in sacchetto saldato in sottovuoto parziale
hanno una durata di 30 giorni dalla data di produzione.
Si conservano in frigorifero a +1/4°C.

Il peso netto della confezione è di 300 grammi.


55555


Torna ai contenuti | Torna al menu